Abbiamo a cuore i nostri dipendenti

Avis: un ambiente di lavoro sicuro, solidale e inclusivo
Accogliere e promuovere la diversità è alla base della nostra filosofia di fornitore globale di trasporti. Ogni giorno in Avis ci impegniamo a creare un ambiente sicuro, solidale e inclusivo per il nostro team. Al centro di tutto questo c’è l’impegno a promuovere la diversità all’interno del nostro team e a compiere un ulteriore passo avanti, investendo in imprese che supportano la diversità. Come stiamo andando?
Leggi il rapporto del 2023
La nostra roadmap per il 2030: la diversità
Stiamo già lavorando per aumentare la varietà della nostra forza lavoro e promuovere una cultura inclusiva. I nostri obiettivi per il 2030 puntano a mantenere sia il 50% della diversità che il 100% della parità retributiva di genere a tutti i livelli dell’organizzazione. Ci impegniamo inoltre a investire almeno 10 miliardi di dollari in fornitori appartenenti a gruppi di minoranza.
Governance e responsabilità sociale in Avis
L’attività di Avis è gestita in modo etico e in conformità con le leggi, le normative e i regolamenti applicabili. Ma non ci limitiamo a questo.
L’industria dei viaggi è globale per natura, e siamo consapevoli che questo comporta un aumento del rischio di traffico di esseri umani e pratiche di sfruttamento. Prendiamo molto seriamente le nostre responsabilità, per questo stiamo adottando delle misure per formare il 100% dei nostri agenti di noleggio al riconoscimento e all’azione in risposta alla tratta di esseri umani.
Gruppi di interesse per dipendenti (Employee Resource Groups, ERG) e #POWERofDIFFERENT
Per assicurarci che tutte le voci possano essere ascoltate, abbiamo creato quattro ERG sotto lo slogan #PowerofDIFFERENT. #PowerofDIFFERENT rappresenta il nostro impegno a garantire un luogo di lavoro inclusivo, che accolga e celebri le differenze demografiche, culturali e di stile di vita dei nostri dipendenti. Al momento abbiamo quattro ERG: #POWERofWOMEN, #POWERofCOLOR, #POWERofVETERANS, e nel 2022 abbiamo lanciato #POWERofPRIDE, che celebra la nostra comunità LGBTQ+.

Sosteniamo il benessere dei dipendenti
I benefit per i dipendenti Avis riflettono le pratiche e le culture locali dei Paesi in cui operiamo; tuttavia, il nostro impegno a fornire risorse e benefit esaurienti e significativi è coerente in tutto il mondo.
Il nostro programma Driving Well-being Together ha lo scopo di aiutare i dipendenti a raggiungere il benessere fisico, emotivo e finanziario adottando abitudini sane.

Beneficenza
Operando in tutto il mondo, ci impegniamo a sostenere le comunità locali e gli enti di beneficenza sia a livello aziendale che dei singoli dipendenti. Sosteniamo i dipendenti che vogliano dedicare parte del loro tempo a cause e organizzazioni di beneficenza locale con cui si sentono affini. A livello aziendale, sponsorizziamo e collaboriamo con diverse organizzazioni, come Make-A-Wish, R U OK?, Susan G. Komen e Toys for Tots.

Promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione
Siamo orgogliosi di promuovere una cultura dell’inclusione, coltivando il cambiamento all’interno dell’azienda e nelle nostre comunità. Attraverso la strategia #PowerofDIFFERENT, ci concentriamo sulla formazione per aumentare la consapevolezza e promuovere un luogo di lavoro equo e inclusivo, in cui tutti si sentano apprezzati e rispettati.
Joseph Ferraro
Presidente e CEO